Ornica - Festa della tosatura
>> lunedì 23 maggio 2011
Sabato siamo andati alla scoperta di Ornica per la festa della tosatura.
Ornica è un piccolo paese della Val Brembana che organizza una volta all'anno la festa della tosatura per far rivivere gli antichi mestieri legati alla lana.
Siamo arrivati in mattinata, ci ha accolto un sole caldo che ci lasciava immaginare una fantastica giornata fatta di camminate, escursioni....
Mentre eravamo a pranzo nell'unico ristorante del paese (consiglio di fermarsi perchè il cibo e l'accoglienza sono stati ottimi!!) ha iniziato a piovere!
Purtroppo la pioggia è proseguita anche nel pomeriggio, rompendoci le uova nel paniere ^_^
La festa c'è stata lo stesso, sono stati sfruttati tutti gli angoli coperti.
Così è arrivata la pecora per la tosaturaCon un vello invidiabile (con la pioggia era scesa anche la temperatura)
Forbici in mano ed è iniziata la tosatura... quasi un'ora per completare il lavoro!
La morbidezza della lana è indescrivibile.
Ed eccola qui, la pecora che sembra nuda senza la sua lana!!
Per vedere altre foto potete andare nel forum della Val Brembana, da dove ho preso questa foto in cui ci sono io di spalle (giacca gialla) con Bartolomeo in braccio!!
C'erano attività anche per i bimbi: ecco il disegno di Amerigo . Ha colorato la pecora e ha incollato la lana!Amerigo appena ha visto i cardatori sapeva già cosa fare, li ha usati subito correttamente!!
Abbiamo visto anche tante altre cose, le signore che filavano con la ruota, chi cardava la lana... insomma è stata una bella giornata anche se rovinata dalla pioggia!!
E io sono tornata a casa con un sacchetto di lana ^_^ (grazie alla mia dolce metà che l'ha chiesta e cercata mentre io assistevo alla tosatura)
10 commenti:
TESORINOOOOO
Tu te ne sei tornata a casa solo con la lana...ahhhhh...io mi sarei portata anche la pecoraaaaaa!!!
LE ADOROOOO!!! ;D
Un bacio a tutta la family...bimbi in primis con annessa ninfea portatrice di "smile"!! ;D
Buonissima settimana SMUAK..SMUAK...SMUAK!!! NI
Che bella esperienza per i bimbi!!! Ma anche per i grandi...ma quel piccino in braccio è il nuovo arrivato???
Che meraviglia! Le pecore, il borgo, questo post, mi piace proprio tutto!
Ciao Eli, bacioni a te e ai cuccioli
che bello riscoprire le antiche tradizioni soprattutto per i bimbi...
ciao Grazia
Che bella esperienza!
Bello Ely!!!
Tutto molto morbidoso... anche il tuo cucciolo che cerca di cardare... chissà da chi ha preso... ;o))
Un baciotto
Elisa
Ma che bella esperienza! I miei bimbi rimarrebbero con gli occhi incollati alla pecora per tutto il tempo, ne sono certa!
Ma che bello, l'anno prossimo non voglio perdermela!!!
p.s. mi sembra che tu sia in splendida forma!!!!
Ciao! Sono una tua nuova iscritta!
Ti invito a partecipare al giveaway sul mio blog, ci sono in palio tante cosine carine...vieni a vedere se ti va...
http://nuvoledibellezza.blogspot.com/2011/05/una-sopresa-per-voi-dalle-nuvole.html
un bacione!
ciao,
io mi sarei portata la pecora porella senza il manto chissà che freddo :p
bellissime queste giornate
Sonia
Posta un commento